Savadori sul podio nella prima gara della Superstock 1000 FIM Cup al Motorland Aragon

E’ iniziato molto bene il primo appuntamento con la Superstock 1000 FIM Cup oggi sul circuito del
Motorland Aragon per il Team Pedercini Racing. Risultati alterni nelle qualifiche dei giorni precedenti
per i piloti della squadra italiana. Savadori che ieri aveva fatto segnare il quarto tempo, ha preso il via
dalla seconda fila. Buone anche le prestazioni di Nemeth e Grotzkyj Giorgi, che con il decimo ed il
dodicesimo posto hanno conquistato la quarta fila. Qualche difficoltà in prove invece per Alviz e
Lanusse, che oggi sono partiti dalla settima e dall’ottava fila dello schieramento.
La partenza di Savadori era buona e nell’arco di pochi giri Lorenzo si portava nel gruppo di testa. Purtroppo nel frattempo Mercado aveva già preso un vantaggio che non era più possibile recuperare e Savadori, grazie ad un veloce passo di gara, manteneva la seconda posizione sin sotto la bandiera a scacchi conquistando il primo podio stagionale per il Team Pedercini Racing. Buona prestazione per Grotzkyj Giorgi che chiudeva in settima posizione, nonostante un problema fisico alle braccia senza il quale Simone avrebbe potuto probabilmente ottenere un risultato ancora migliore.
Decima posizione finale per Lanusse. Partito dalla ventiquattresima posizione in griglia, il pilota francese era autore di una fantastica rimonta che lo portava sino al decimo poto finale. Senza i problemi incontrati nelle prove, Lanusse avrebbe potuto partire più avanti ed essere tra i protagonisti della corsa. Alviz partiva bene ma nella prima curva a causa di un contatto perdeva posizioni. Lo spagnolo si impegnava in una rimonta che gli faceva ottenere il sedicesimo posto finale, ad un passo dalla zona punti. Sfortunata la gara di Nemeth che scivolava dopo soli pochi giri senza avere la possibilità di riprendere la corsa. Il prossimo appuntamento del Team Pedercini Racing con la Superstock 1000 FIM Cup è fissato sulla pista di Assen in Olanda nel weekend del 25,26 e 27 Aprile.
Lorenzo Savadori : “Sono molto contento di aver conquistato il podio su di una pista dove negli anni passati non avevo invece raccolto molto. Avrei forse potuto fare anche meglio, se nei primi giri non fossi stato ostacolato, perdendo tempo e permettendo a Mercado di prendere un vantaggio che si è poi rivelato incolmabile. Al contrario di altri team noi non abbiamo mai provato su questa pista e nei primi giorni questo si è visto, però la mia squadra ha lavorato benissimo e la mia moto ha funzionato bene. Ora andiamo ad Assen consci del nostro potenziale”.
Simone Groztkyj Giorgi : “Sono abbastanza contento perché un settimo posto nella prima gara della stagione non è da buttare via, però avrei potuto fare ancora meglio senza i problemi alle braccia che mi hanno limitato nella parte finale della gara. Mi si induriscono i muscoli delle braccia e non ho più sensibilità nel manovrare la moto. Portiamo a casa questa posizione e questi punti, con la consapevolezza che potremo fare meglio nelle prossime gare”.
Balatzs Nemeth : “Non so cosa sia successo, ma so solo che in una curva mi sono ritrovato in terra senza la possibilità di riprendere la gara. Un vero peccato perché ero partito bene e stavo risalendo la classifica ed avrei potuto ottenere un buon risultato. La moto funzionava benissimo e la mia squadra ha lavorato davvero bene per tutto il weekend e quindi sono certo che già ad Assen potrò raccogliere dei buoni risultati”.
2014-09-06
La partenza di Savadori era buona e nell’arco di pochi giri Lorenzo si portava nel gruppo di testa. Purtroppo nel frattempo Mercado aveva già preso un vantaggio che non era più possibile recuperare e Savadori, grazie ad un veloce passo di gara, manteneva la seconda posizione sin sotto la bandiera a scacchi conquistando il primo podio stagionale per il Team Pedercini Racing. Buona prestazione per Grotzkyj Giorgi che chiudeva in settima posizione, nonostante un problema fisico alle braccia senza il quale Simone avrebbe potuto probabilmente ottenere un risultato ancora migliore.
Decima posizione finale per Lanusse. Partito dalla ventiquattresima posizione in griglia, il pilota francese era autore di una fantastica rimonta che lo portava sino al decimo poto finale. Senza i problemi incontrati nelle prove, Lanusse avrebbe potuto partire più avanti ed essere tra i protagonisti della corsa. Alviz partiva bene ma nella prima curva a causa di un contatto perdeva posizioni. Lo spagnolo si impegnava in una rimonta che gli faceva ottenere il sedicesimo posto finale, ad un passo dalla zona punti. Sfortunata la gara di Nemeth che scivolava dopo soli pochi giri senza avere la possibilità di riprendere la corsa. Il prossimo appuntamento del Team Pedercini Racing con la Superstock 1000 FIM Cup è fissato sulla pista di Assen in Olanda nel weekend del 25,26 e 27 Aprile.
Lorenzo Savadori : “Sono molto contento di aver conquistato il podio su di una pista dove negli anni passati non avevo invece raccolto molto. Avrei forse potuto fare anche meglio, se nei primi giri non fossi stato ostacolato, perdendo tempo e permettendo a Mercado di prendere un vantaggio che si è poi rivelato incolmabile. Al contrario di altri team noi non abbiamo mai provato su questa pista e nei primi giorni questo si è visto, però la mia squadra ha lavorato benissimo e la mia moto ha funzionato bene. Ora andiamo ad Assen consci del nostro potenziale”.
Simone Groztkyj Giorgi : “Sono abbastanza contento perché un settimo posto nella prima gara della stagione non è da buttare via, però avrei potuto fare ancora meglio senza i problemi alle braccia che mi hanno limitato nella parte finale della gara. Mi si induriscono i muscoli delle braccia e non ho più sensibilità nel manovrare la moto. Portiamo a casa questa posizione e questi punti, con la consapevolezza che potremo fare meglio nelle prossime gare”.
Balatzs Nemeth : “Non so cosa sia successo, ma so solo che in una curva mi sono ritrovato in terra senza la possibilità di riprendere la gara. Un vero peccato perché ero partito bene e stavo risalendo la classifica ed avrei potuto ottenere un buon risultato. La moto funzionava benissimo e la mia squadra ha lavorato davvero bene per tutto il weekend e quindi sono certo che già ad Assen potrò raccogliere dei buoni risultati”.
2014-09-06