Superstock 1000 FIM Cup Team Pedercini Racing Assen

Luca Scassa Alessandro Andreozzi
Due settimane dopo le gare del Motorland Aragon, il team Pedercini Racing è
ora ad Assen, per affrontare la terza tappa del campionato mondiale Superbike Evo ed la
seconda della Superstock 1000 FIM Cup. In Spagna Luca Scassa è ritornato in pista dopo
l’infortunio di Phillip Island e, anche se non ancora al 100% della forma fisica, ha mostrato
incoraggianti è continui miglioramenti alla guida della sua Ninja ZX-10R. Per Alessandro
Andreozzi il weekend di Aragon è stato abbastanza difficile, con due cadute in prova che
hanno poi compromesso anche il risultato delle gare.
Fantastico inizio per Lorenzo Savadori nella Superstock 1000 FIM Cup. Il pilota italiano ha ottenuto il secondo posto nella prima gara della stagione. Buono anche l’esordio di Simone Groztkyj Giorgi, mentre la gara di Balatzs Nemeth è terminata prematuramente dopo pochi giri, a causa di una caduta. Romain Lanusse e Javier Alviz hanno incontrato alcune difficoltà in prova, ma poi in gara sono riusciti a fornire prove soddisfacenti che fanno ben sperare per le gare future.
Luca Scassa : “Questo di Assen per me sarà solo il secondo appuntamento con il mondiale Superbike, perché come sappiamo ho dovuto rinunciare per infortunio al primo round di Phillip Island. Ad Aragon le cose sono andate abbastanza bene. La mia condizione fisica è molto migliorata ed abbiamo finalmente potuto lavorare sulla moto. Per Assen proseguiremo sulla strada intrapresa in Spagna, con la speranza di ottenere risultati ancora migliori”.
Alessandro Andreozzi : “La pista di Assen mi piace abbastanza, ma qui c’è sempre l’incognita meteo visto che piove spesso. Non ho mai corso con la mia Ninja ZX-10R Evo su di una pista bagnata e vedremo se succederà in Olanda per la prima volta. Lavorerò sin dal venerdì per trovare un buon assetto, adatto a questa pista e naturalmente ce la metterò tutta per fare bene”.
2014-09-06
Fantastico inizio per Lorenzo Savadori nella Superstock 1000 FIM Cup. Il pilota italiano ha ottenuto il secondo posto nella prima gara della stagione. Buono anche l’esordio di Simone Groztkyj Giorgi, mentre la gara di Balatzs Nemeth è terminata prematuramente dopo pochi giri, a causa di una caduta. Romain Lanusse e Javier Alviz hanno incontrato alcune difficoltà in prova, ma poi in gara sono riusciti a fornire prove soddisfacenti che fanno ben sperare per le gare future.
Luca Scassa : “Questo di Assen per me sarà solo il secondo appuntamento con il mondiale Superbike, perché come sappiamo ho dovuto rinunciare per infortunio al primo round di Phillip Island. Ad Aragon le cose sono andate abbastanza bene. La mia condizione fisica è molto migliorata ed abbiamo finalmente potuto lavorare sulla moto. Per Assen proseguiremo sulla strada intrapresa in Spagna, con la speranza di ottenere risultati ancora migliori”.
Alessandro Andreozzi : “La pista di Assen mi piace abbastanza, ma qui c’è sempre l’incognita meteo visto che piove spesso. Non ho mai corso con la mia Ninja ZX-10R Evo su di una pista bagnata e vedremo se succederà in Olanda per la prima volta. Lavorerò sin dal venerdì per trovare un buon assetto, adatto a questa pista e naturalmente ce la metterò tutta per fare bene”.
2014-09-06