Superstock 600 San Carlo Team Italia TT Circuit

Ad Assen nelle prime prove libere Faccani è 3°, Tucci si migliora e chiude 15°
Trascorse due settimane dalla sensazionale “doppietta” conseguita al Motorland Aragón di Alcañiz, i portacolori del San Carlo Team Italia sono tornati oggi in azione al TT Circuit di Assen, teatro del secondo appuntamento stagionale dell’Europeo Superstock 600. Nella graduatoria “combinata” dei tempi delle prime due sessioni l’olandese Wayne Tessels (Suzuki) in 1’41″680 ha staccato il miglior riferimento cronometrico sul tracciato di casa, ma gli azzurri della compagine federale rientrano già nel folto gruppo degli attesi protagonisti.
Alla prima assoluta sul tracciato olandese, il vincitore di Aragón Marco Faccani si è collocato subito in 3° posizione assoluta grazie al crono di 1’42″100, trovando agevolmente le traiettorie ideali dello storico TT Circuit Van Drenthe.
Rimarchevoli progressi nei due turni di prove per il Campione italiano Superstock 600 in carica Andrea Tucci, miglioratosi di sostanzialmente 2″ tra FP1 e FP2, staccando in 1’43″364 il 15° riferimento di giornata e con tutto il potenziale per colmare ulteriormente il gap domani nel corso delle qualifiche ufficiali.
Marco Faccani (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #5) 3°, 1'42"100 "Tutto sommato è andata bene. Non avevo mai girato prima ad Assen, pertanto ho speso gran parte del tempo per trovare i giusti riferimenti della pista. Il circuito presenta dei settori che mi piacciono particolarmente, soprattutto i curvoni veloci; un pò meno la parte più lenta della pista ed è proprio qui che stiamo cercando di trovare qualcosa in più. Nei due turni abbiamo provato delle modifiche alla moto sia in termini di ciclistica, sia per quanto concerne i rapporti del cambio. Il terzo tempo finale mi lascia fiducioso in vista di domani, sarà importante continuare così".
Andrea Tucci (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #44) 15°, 1'43"364 "Considerato che non conoscevo il tracciato è andata abbastanza bene. Stiamo lavorando per trovare la miglior messa a punto per questo circuito e, proprio negli ultimi minuti della seconda sessione, abbiamo individuato la strada giusta da seguire. Per domani sono fiducioso, grazie alla squadra nei due turni ho migliorato di parecchio i miei riferimenti cronometrici: questo mi lascia ben sperare per domani".
Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo - San Carlo Team Italia STK600) "Siamo su una buona strada. Marco e Andrea si sono adattati in poco tempo al circuito di Assen a loro completamente sconosciuto, così in squadra abbiamo potuto perfezionare nel tempo a disposizione la messa a punto delle due moto. Dobbiamo ancora ritoccare diversi aspetti del set-up, non ci convince in particolare una soluzione che verificheremo domattina nel corso delle qualifiche per poi, con gomma nuova, puntare ad un buon piazzamento in griglia. L’obiettivo è centrare almeno la seconda fila con entrambi i piloti: Assen è un circuito tortuoso dove è sempre difficile sorpassare, specie al via con una prima curva a imbuto dove c’è poco spazio per poter attaccare".
Mondiale Supersport Convincente avvio di fine settimana del San Carlo Puccetti Racing al TT Circuit Van Drenthe di Assen. Nella seconda sessione di prove libere Roberto Tamburini (Kawasaki Ninja ZX-6R #5) in 1’39″811 ha fatto registrare il 6° riferimento cronometrico assoluto, 7° nella graduatoria “combinata” dei due turni capeggiata da Florian Marino (Kawasaki, 1’38″903). Apprezzabili e significativi progressi al secondo gettone di presenza nella categoria per il vice-Campione Europeo Superstock 600 in carica Alessandro Nocco (Kawasaki Ninja ZX-6R #10): archiviato l’esordio di Alcañiz, il talentuoso pilota salentino si è migliorato di sostanzialmente 2″ nei due turni di prove fermando i cronometri sull’1’41″262, colmando sempre più il gap dai protagonisti della serie iridata. Per gli alfieri del San Carlo Puccetti Racing nuova chance di scalare la classifica domattina nella terza e conclusiva sessione di prove libere, a seguire nel pomeriggio il turno unico di qualifiche ufficiali.
2014-08-24
Alla prima assoluta sul tracciato olandese, il vincitore di Aragón Marco Faccani si è collocato subito in 3° posizione assoluta grazie al crono di 1’42″100, trovando agevolmente le traiettorie ideali dello storico TT Circuit Van Drenthe.
Rimarchevoli progressi nei due turni di prove per il Campione italiano Superstock 600 in carica Andrea Tucci, miglioratosi di sostanzialmente 2″ tra FP1 e FP2, staccando in 1’43″364 il 15° riferimento di giornata e con tutto il potenziale per colmare ulteriormente il gap domani nel corso delle qualifiche ufficiali.
Marco Faccani (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #5) 3°, 1'42"100 "Tutto sommato è andata bene. Non avevo mai girato prima ad Assen, pertanto ho speso gran parte del tempo per trovare i giusti riferimenti della pista. Il circuito presenta dei settori che mi piacciono particolarmente, soprattutto i curvoni veloci; un pò meno la parte più lenta della pista ed è proprio qui che stiamo cercando di trovare qualcosa in più. Nei due turni abbiamo provato delle modifiche alla moto sia in termini di ciclistica, sia per quanto concerne i rapporti del cambio. Il terzo tempo finale mi lascia fiducioso in vista di domani, sarà importante continuare così".
Andrea Tucci (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #44) 15°, 1'43"364 "Considerato che non conoscevo il tracciato è andata abbastanza bene. Stiamo lavorando per trovare la miglior messa a punto per questo circuito e, proprio negli ultimi minuti della seconda sessione, abbiamo individuato la strada giusta da seguire. Per domani sono fiducioso, grazie alla squadra nei due turni ho migliorato di parecchio i miei riferimenti cronometrici: questo mi lascia ben sperare per domani".
Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo - San Carlo Team Italia STK600) "Siamo su una buona strada. Marco e Andrea si sono adattati in poco tempo al circuito di Assen a loro completamente sconosciuto, così in squadra abbiamo potuto perfezionare nel tempo a disposizione la messa a punto delle due moto. Dobbiamo ancora ritoccare diversi aspetti del set-up, non ci convince in particolare una soluzione che verificheremo domattina nel corso delle qualifiche per poi, con gomma nuova, puntare ad un buon piazzamento in griglia. L’obiettivo è centrare almeno la seconda fila con entrambi i piloti: Assen è un circuito tortuoso dove è sempre difficile sorpassare, specie al via con una prima curva a imbuto dove c’è poco spazio per poter attaccare".
Mondiale Supersport Convincente avvio di fine settimana del San Carlo Puccetti Racing al TT Circuit Van Drenthe di Assen. Nella seconda sessione di prove libere Roberto Tamburini (Kawasaki Ninja ZX-6R #5) in 1’39″811 ha fatto registrare il 6° riferimento cronometrico assoluto, 7° nella graduatoria “combinata” dei due turni capeggiata da Florian Marino (Kawasaki, 1’38″903). Apprezzabili e significativi progressi al secondo gettone di presenza nella categoria per il vice-Campione Europeo Superstock 600 in carica Alessandro Nocco (Kawasaki Ninja ZX-6R #10): archiviato l’esordio di Alcañiz, il talentuoso pilota salentino si è migliorato di sostanzialmente 2″ nei due turni di prove fermando i cronometri sull’1’41″262, colmando sempre più il gap dai protagonisti della serie iridata. Per gli alfieri del San Carlo Puccetti Racing nuova chance di scalare la classifica domattina nella terza e conclusiva sessione di prove libere, a seguire nel pomeriggio il turno unico di qualifiche ufficiali.
Il programma al TT Circuit di Assen Venerdì 25 aprile 09.15 - 09.45: Superstock 600 Prove Libere 1 10.00 - 10.45: Supersport Prove Libere 1 13.45 - 14.30: Supersport Prove Libere 2 16.30 - 17.14: Superstock 600 Prove Libere 2 Sabato 26 aprile 10.45 - 11.30: Supersport Prove Libere 3 11.45 - 12.15: Superstock 600 Qualifiche 15.55 - 16.40: Supersport Qualifiche 17.50: Superstock 600 Gara Domenica 27 aprile 09.05 - 09.20: Supersport Warm up 11.40: Supersport Gara La Programmazione TV su Mediaset Italia 1 e Italia 2 Sabato 26 aprile 10.45: diretta Supersport Prove Libere 3 (Italia 2) 11.45: diretta Superstock 600 Qualifiche (Italia 2) 15.55: diretta Supersport Qualifiche (Italia 2) 17.40: diretta Superstock 600 Gara (Italia 2) Domenica 27 aprile 09.05: diretta Supersport Warm Up (Italia 2) 11.40: diretta Supersport Gara (Italia 1 e Italia 2) La Programmazione TV su Eurosport Domenica 27 aprile 11.30: diretta Supersport Gara (Eurosport)
2014-08-24