Composit svetta nei test collettivi Euro Cup Clio by Renault a Motorland

Composit svetta nei test collettivi Euro Cup Clio by Renault a Motorland
E' iniziata sotto i migliori auspici il programma della Composit
Motorsport nell'Euro Cup Clio. Sulla pista spagnola Motoland di Aragon si
sono disputati, Sabato e Domenica i test collettivi pre campionato, con le
nuovissime Clio Renault. Al termine delle due giornate in testa alla
classifica si sono installati, Pedalà, Ricciarini, Arcarese e Perfetti.
Il team di Paolo e Marco Ansaloni si è presentato al gran completo nel
primo impegno pre campionato di casa Renault, schierando ben sei vetture,
affidate a sette piloti di grandissimo valore ed esperienza. Questi sono
gli italiani Massimiliano Pedalà, Sebastiano Ciato, Cristian Ricciarini e
Stefano "Zanna" Zanini, il romeno Salvatore Arcarese, l'elvetico "Daniele"
ed il britannico Steave Perisch.
Saranno proprio questi i driver che difenderanno i colori Composit nel campionato continentale di casa Renault, uno dei trofei monomarca più avvincenti, combattuti e seguiti del motorsport internazionale. Nel primo confronto diretto con gli avversari la squadra italiana si è subito messa in evidenza, svolgendo un intenso e redditizio lavoro, al termine del quale le Clio Composit hanno svettato in modo netto. La sessione del Sabato si è chiusa con Pedalà al comando, braccato dai compagni Ricciarini ed Arcarese.
Nella sessione della Domenica mattina, sempre Pedalà, ha messo a frutto il lavoro svolto nella giornata precedente da tutto il team, siglando una prestazione record, con 1'16"954. Un tempo, quest'ultimo, che nessun avversario è riuscito ad avvicinare. Nella sessione pomeridiana sono stati Ricciarini ed Arcarese, alternatisi sulla stessa vettura, a mettere in fila tutti con tempi di rilievo. Il valore delle performance delle vetture Composit è stato accentuato dal secondo tempo ottenuto da "Daniele" e dal terzo di Zanini. Una dimostrazione di competitività, quella della squadra modenese, che è ulteriormente corroborata dall'affiatamento esistente tra lo staff ed i piloti. Il Campionato Europeo Clio scatterà a metà Maggio sulla pista Enzo e Dino Ferrari di Imola, il countdown è iniziato e l'adrenalina all'interno della Composit è al massimo, grazie, anche, ai risultati ottenuti nel confronto con i più agguerriti competitor internazionali. La squadra italiana, ancor prima di iniziare, vanta già un importante record, quello i schierare il maggior numero di piloti nella serie continentale. Macro Ansaloni - team Manger Composit Motorsport "Siamo soddisfatti e non possiamo negarlo. Abbiamo lavorato nella giusta direzione, aiutati dal fatto che disponevamo di ben sei Clio e di piloti esperti e veloci, capaci di trovare il limite rapidamente e di dare indicazioni precise. Su questa base abbiamo lavorato parallelamente su diverse strade, ottimizzando il lavoro perfettamente. A completamento del lavoro ci sono state le prestazioni, sempre da prime posizioni, che ci hanno indicato che siamo sulla giusta strada. Ho pregato tutti i miei ragazzi ed i piloti di impegnarsi al massimo. Questo è uno dei campionati più difficili che io conosca e passare dal top alle posizioni di rincalzo è molto facile. Se vogliamo proseguire su questa linea dovremo essere concreti e concentratissimi. Gli avversari ci hanno studiati e già ad Imola, per la prima gara, avremo vita molto dura."
Paolo Ansaloni - team Manger Composit Motorsport "non nascondo la soddisfazione per aver fatto una gran mole di lavoro a Motorland. I risultati ci hanno soddisfatto, anche perché non abbiamo un solo pilota competitivo, ma disponiamo di più piloti veloci e questo ci permette di provare, in simultanea, soluzioni differenti. Ci aspettano delle settimane con moltissimo lavoro, ma tengo particolarmente ad iniziare il campionato europeo con il piede giusto. Voglio che tutti, piloti, meccanici e tecnici, mantengano la giusta tensione, perché il livello è talmente elevato che, una minima distrazione, ti può far scivolare nelle retrovie."
2014-09-08
Saranno proprio questi i driver che difenderanno i colori Composit nel campionato continentale di casa Renault, uno dei trofei monomarca più avvincenti, combattuti e seguiti del motorsport internazionale. Nel primo confronto diretto con gli avversari la squadra italiana si è subito messa in evidenza, svolgendo un intenso e redditizio lavoro, al termine del quale le Clio Composit hanno svettato in modo netto. La sessione del Sabato si è chiusa con Pedalà al comando, braccato dai compagni Ricciarini ed Arcarese.
Nella sessione della Domenica mattina, sempre Pedalà, ha messo a frutto il lavoro svolto nella giornata precedente da tutto il team, siglando una prestazione record, con 1'16"954. Un tempo, quest'ultimo, che nessun avversario è riuscito ad avvicinare. Nella sessione pomeridiana sono stati Ricciarini ed Arcarese, alternatisi sulla stessa vettura, a mettere in fila tutti con tempi di rilievo. Il valore delle performance delle vetture Composit è stato accentuato dal secondo tempo ottenuto da "Daniele" e dal terzo di Zanini. Una dimostrazione di competitività, quella della squadra modenese, che è ulteriormente corroborata dall'affiatamento esistente tra lo staff ed i piloti. Il Campionato Europeo Clio scatterà a metà Maggio sulla pista Enzo e Dino Ferrari di Imola, il countdown è iniziato e l'adrenalina all'interno della Composit è al massimo, grazie, anche, ai risultati ottenuti nel confronto con i più agguerriti competitor internazionali. La squadra italiana, ancor prima di iniziare, vanta già un importante record, quello i schierare il maggior numero di piloti nella serie continentale. Macro Ansaloni - team Manger Composit Motorsport "Siamo soddisfatti e non possiamo negarlo. Abbiamo lavorato nella giusta direzione, aiutati dal fatto che disponevamo di ben sei Clio e di piloti esperti e veloci, capaci di trovare il limite rapidamente e di dare indicazioni precise. Su questa base abbiamo lavorato parallelamente su diverse strade, ottimizzando il lavoro perfettamente. A completamento del lavoro ci sono state le prestazioni, sempre da prime posizioni, che ci hanno indicato che siamo sulla giusta strada. Ho pregato tutti i miei ragazzi ed i piloti di impegnarsi al massimo. Questo è uno dei campionati più difficili che io conosca e passare dal top alle posizioni di rincalzo è molto facile. Se vogliamo proseguire su questa linea dovremo essere concreti e concentratissimi. Gli avversari ci hanno studiati e già ad Imola, per la prima gara, avremo vita molto dura."
Paolo Ansaloni - team Manger Composit Motorsport "non nascondo la soddisfazione per aver fatto una gran mole di lavoro a Motorland. I risultati ci hanno soddisfatto, anche perché non abbiamo un solo pilota competitivo, ma disponiamo di più piloti veloci e questo ci permette di provare, in simultanea, soluzioni differenti. Ci aspettano delle settimane con moltissimo lavoro, ma tengo particolarmente ad iniziare il campionato europeo con il piede giusto. Voglio che tutti, piloti, meccanici e tecnici, mantengano la giusta tensione, perché il livello è talmente elevato che, una minima distrazione, ti può far scivolare nelle retrovie."
2014-09-08