Il Mahindra Racing team vince al Mugello con Riccardo Moretti

Fantastica la prima gara del Campionato Italiano 125 GP / Moto3
Fantastico risultato per il Mahindra Racing team che si aggiudica con Riccardo Moretti la prima gara del Campionato Italiano 125 GP / Moto3 disputatasi oggi all’autodromo del Mugello. Buona la gara di Sarath Kumar che è stato purtroppo costretto al ritiro per un problema tecnico che ha fermato la sua moto. Moretti partiva dalla pole position grazie agli eccezionali risultati conseguiti nelle qualifiche, mentre il suo compagno di squadra Kumar prendeva il via dall’ottava fila con il ventiduesimo tempo. Il giovane pilota indiano non aveva mai corso al Mugello ed inoltre nelle qualifiche del sabato, ostacolato dalla pioggia, è anche stato vittima di una caduta risoltasi per fortuna senza conseguenze fisiche. Al via ottima partenza per Moretti che si portava in testa alla gara riuscendo a staccare in pochi giri tutti i suoi avversari. La partenza di Kumar non era molto buona, ma il giovane pilota indiano riusciva a prendere subito un buon ritmo che gli permetteva di recuperare molte posizioni. A metà gara il vantaggio di Moretti sul secondo era di dieci secondi, mentre Kumar proseguiva nella sua rimonta, ma purtroppo a soli tre giri Campionato, Italiano,, 125, GP,, Moto3,, , Mahindra, Racing,, , Mugello,, Riccardo, Moretti dalla fine era costretto al ritiro per un problema tecnico alla sua moto, mentre era in lotta con Luca Marini, fratello di Valentino Rossi. La gara terminava con la schiacciante vittoria di Riccardo Moretti che tagliava il traguardo con un netto vantaggio sul secondo classificato e si portava i testa alla classifica provvisoria del campionato.. Autodromo del Mugello – Campionato Italiano 125 GP : Gara : 1) Moretti (Mahindra) – 2) Dalla Porta (Aprilia) – 3) Mantovani (KTM) - 4) Enderlein (KTM) – 5) Alt (KTM) ………. Rit) Kumar (Mahindra) 2’07”705 Muffadal Choonia – Team Manager Mahindra Racing :”Siamo davvero entusiasti per la vittoria ottenuta nel campionato Italiano che è uno dei più difficili e competitivi campionati nazionali nel mondo. La vittoria nella gara del nostro debutto è un’enorme iniezione di fiducia e ora posso affermare che abbiamo la consapevolezza di poter competere per il titolo”.Riccardo Moretti :”Abbiamo iniziato questo campionato nel migliore dei modi. Sono partito subito molto bene e visto che ero in testa ho cercato di forzare il ritmo per prendere un buon vantaggio. Ci sono riuscito e nella seconda parte della gara ho dovuto solo gestire la gara. In questo weekend del Mugello ho imparato a conoscere meglio la mia moto e la mia squadra e poso dire che non siamo ancora al 100% e sia io che la mia moto abbiamo ancora un buon margine di miglioramento. Ringrazio tutti i tecnici del mio team che mi hanno messo a disposizione una moto molto competitiva e non vedo l’ora di scendere in pista a Imola per la seconda gara del campionato ”. Sarath Kumar :”Questa del Mugello è stata per me un’esperienza bellissima, nonostante alcuni problemi tecnici che non mi hanno consentito di concludere la mia gara. Ho imparato moltissimo in questi tre giorni. La mia partenza non è stata perfetta ma poi ho trovato un buon ritmo. Sono certo di riuscire a far meglio già a partire dalla prossima gara che dis puteremo tra due settimane a Imola”. Alcune notizie sul Gruppo Mahindra L’obiettivo del gruppo Mahindra è quello di creare un percorso di crescita per le persone. Mahindra opera in settori strategici che regolano la crescita dell’economica, e detiene una posizione di leader nella produzione e vendita di trattori, SUV, tecnologia dell’informazione e immobili per le vacanze. Mahindra ha inoltre un’importante presenza nelle industrie dell’autotrazione, agricoltura, settore aerospaziale, componenti, servizi di consulenza, settore della difesa, energia, servizi finanziari, logistica, settore immobiliare, equipaggiamenti per le industrie, logistica, vendita al dettaglio, industrie siderurgiche e delle due ruote. Mahindra è un gruppo che fattura 1,4 miliardi di dollari USA ed ha la propria base a Mumbai in India, Mahindra ha più di 144.000 dipendenti in oltre 10 paesi. Nel 2011, Mahindra è entrata a far parte del Forbes Global 2000 list, una lista delle più importanti e rilevanti aziende del mondo. Dun & Bradstreet hanno invece classificato Mahindra al primo posto del settore dell’autotrazione in una lista di oltre 500 aziende leader in India. Nel 2010, Mahindra è entrata a far parte del Credit Suisse Grandi Marchi del future redatta dal Credit Suisse. Nel 2011, Mahindra ha acquisito la maggioranza dell’azienda Coreana SsangYong MotorCompany. Per ulteriori informazioni vi inviamo a visitare il sito www.mahindra.com o potete mettervi in contatto con noi attraverso la nostra pagina Facebook www.facebook.com/mahindragroup
2017-10-20
2017-10-20