• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

American Motors Pavia Hill races

American Motors Pavia Hill races


Un’edizione come questa va ricordata negli annali e scritta nella storia di AMP, American Motors Pavia. Le premesse per il successo c’erano tutte fin dall’inizio e i numeri registrati a fine evento hanno surclassato ogni possibile previsione a segno più. E’ record assoluto; l’edizione numero 11, andata in scena da venerdì 12 a domenica 14 settembre, è stata la più seguita. Complice un week-end di grande sole e tanta voglia di adrenalina open air. La pista-aeroporto di Rivanazzano Terme (Pavia) è stata raggiunta da oltre 13.000 visitatori, famiglie al gran completo e appassionati di motori. Le vetture americane che hanno varcato i confini della contea di Rivanazzano sono state oltre 300, i Maggiolini air cooled presenti circa 250. Ma l’America ha anche un cuore a due cilindri e tale affetto è stato dimostrato da più di 2.500 moto Harley-Davidson. Regina del week-end di Rivanazzano Terme è stata la gara d’accelerazione disputata lungo i 402,33 metri di rettilineo o quarto di miglio. La griglia di partenza ha registrato 94 iscritti con una forte predominanza di driver italiani, ben 42 piloti nostrani e francesi con 31 rappresentanti. Anche altre nazioni hanno avuto il loro portabandiera a conferma del sapore internazionale di Hills Race: 14 dalla Svizzera, 2 dall’Austria, 4 dalla Germania e 1 delegato dal Portogallo. La gara, unica nel suo genere in Italia, si è svolta seguendo la formula drag racing: due vetture schierate sulla linea di partenza, burn out per mettere a temperatura le gomme e al semaforo verde, lancio sul rettilineo. Sei le categorie in sfida per il titolo suddivise in base all’indice di velocità dichiarato: dai 14,00 secondi per la più lenta fino ai 7,00 secondi per la più veloce, tempo riservato alle 3 nuove categorie, A0, Pro ET e Super Pro ET; oltre 2.000 cavalli di media. Punto di forza dell’evento sono stati, come ogni anno, i paddock aperti. Il pubblico ha potuto seguire tutti i preparativi di gara e conoscere i piloti, senza filtri. Di seguito la classifica finale, prime posizioni, della competizione Hills Race 2014: A3 – Steinegger Marc si Buick GS445 A2 – Bonasso Roberto su Chevrolet Nova A1 – Omaggio Laura su Pontiac Trans AM A0 – Arnauld Laurent su Chevrolet Chevelle ‘67 PRO ET – Weikuum Martin su Chevrolet Camaro SUPER PRO ET – Angeloni Eric su Dragster Rail Gli aficionados dei Maggiolini air cooled hanno trovato una grande sorpresa al loro arrivo, un’area totalmente dedicata in ambientazione Messico con tanto di cactus, luci e festa non stop fino all’alba. Hot Heads Garage, partner ufficiale dell’evento, ne ha seguito ogni aspetto e gestito con grande cura l’organizzazione. Per i cultori delle vetture americane pre ’65, Hills Race ha offerto una zona expo con esemplari unici, alcuni dei quali provenienti dal prestigioso club Crazy Cruiser. Novità per l’edizione 2014 è stata la gara di Soap Boax, iniziativa di Kustom Weekend Organization. 8 team tra cui Lake Cruiser, Bubble Team, Foam, Duro Siluro, Wise Guys, Slackers, Team Gatti e Crazy Cruiser CH, si sono sfidati in lanci liberi da apposita pedana, alla guida di piccole vetture autocostruite, senza motore. Una tradizione che arriva da lontano, dagli anni ’30 circa in Ohio, USA. Tra i momenti più seguiti della manifestazione, lo show del sabato sera in pista. Un tramonto indimenticabile ha fatto da sfondo ai protagonisti: il Jet Car biposto di Sébastien Lajoux, MACH II, con motore a reazione da circa 6.000 cavalli; Bruno Bader, vincitore nel 2013 del Campionato Inglese Categoria Pro Mod, esibizione dei Junior Drgaster, contest di burn out e Maggiolini in grado di fare scintille e illuminare la notte. Una volta chiusa l’attività in pista, il divertimento si è spostato nell’area hospitality. Specialità alla griglia e musica live sono stati gli ingredienti di una lunga serata.

2014-09-19 00:00:00




Hill Race American Motors Pavia
American Motors Pavia Hill races
Hill Race American Motors Pavia
American Motors Pavia Hill races
Hill Race American Motors Pavia
Hill Race American Motors Pavia
Hill Race American Motors Pavia
Hill Race American Motors Pavia
Giacomo Ricci: da pilota a team manager
Giacomo Ricci: da pilota a team manager
Misano dà una mano a Valentino con il casco AGV
Misano dà una mano a Valentino con il casco AGV
Anteprima del Gran Premio di Singapore: Singapore 18-21 settembre 2014
Anteprima del Gran Premio di Singapore: Singapore 18-21 settembre 2014
Spettacolo e pubblico a Vallelunga per l’undicesimo Aci Racing Weekend
Spettacolo e pubblico a Vallelunga per l’undicesimo Aci Racing Weekend
Pirelli ha annunciato la scelta delle mescole per i Gran Premi di Giappone e Russia.
Pirelli ha annunciato la scelta delle mescole per i Gran Premi di Giappone e Russia.
I ricordi e i ringraziamenti di Luca di Montezemolo
I ricordi e i ringraziamenti di Luca di Montezemolo
Pericolo scampato per Kevin Calia, il polmone è salvo
Pericolo scampato per Kevin Calia, il polmone è salvo
Trofeo Nazionale Aci/Csai Abarth Selenia Italia e Abarth storiche a Varano de’ Melegari
Trofeo Nazionale Aci/Csai Abarth Selenia Italia e Abarth storiche a Varano de’ Melegari
PRESENTAZIONE 5° CICLOPEDALATA FLAVIO GULGLIEMINI
PRESENTAZIONE 5° CICLOPEDALATA FLAVIO GULGLIEMINI
Andrea Caldarelli mantiene la leadership di campionato nel Super GT
Andrea Caldarelli mantiene la leadership di campionato nel Super GT

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
1 2
13.58.12.108
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?