Moto3: Il Motorland Aragon attende la coppia dello Junior Team GO&FUN

Il Gran Premio di Aragon, terza tappa in terra spagnola del Mondiale Moto3 2014, attende
questo fine settimana i due piloti dello Junior Team GO&FUN Moto3, Niccolò Antonelli e Enea
Bastianini: il 14° appuntamento in calendario inaugura l’intensa fase finale del campionato,
precedendo il tour de force di tre gare consecutive fuori dall’Europa tra Giappone, Australia e
Malesia e il gran finale di Valencia.
Enea Bastianini arriva al MotorLand Aragon consapevole di poter lottare nuovamente per un
piazzamento a podio: la grande rimonta di Misano, che lo ha visto risalire dalla diciassettesima
posizione in griglia fino al quinto posto sul traguardo, ha confermato il grande potenziale del
sedicenne esordiente riminese, che cercherà questa volta di essere più incisivo in qualifica per
rimanere agganciato al gruppo di testa nelle prime fasi della corsa.
Il suo compagno di squadra Niccolò Antonelli dovrà invece fare i conti con una condizione fisica
non perfetta: lo scorso martedì 16 settembre il diciottenne di Cattolica si è infatti dovuto operare
nuovamente alla clavicola destra fratturata durante la pausa estiva di luglio per sostituire la
placca inserita nel primo intervento.
NICCOLO' ANTONELLI “Dopo l’appuntamento di Misano ho dovuto sottopormi a un’altra
operazione alla clavicola destra per sostituire la placca che era stata inserita a luglio. È stato un
intervento complesso e il dolore si sta facendo sentire: sarò comunque ad Aragon e scenderò in
pista per le prime prove libere, dopodiché valuterò meglio le mie condizioni fisiche e capirò se
potrò proseguire o meno. Ce la metterò tutta per correre, anche se la situazione si presenta un
po’ più complicata rispetto al rientro di Indianapolis, dopo il primo intervento”.
ENEA BASTIANINI “Aragon è una pista molto bella e che ben si adatta al mio stile di guida:
l’anno scorso ci ho anche vinto Gara 2 dell’ultimo appuntamento della MotoGP Rookies Cup e
ovviamente sarebbe bello provare a lottare per la vittoria anche quest’anno; nel Mondiale, però,
la questione è un po’ più complicata… In ogni caso, affronterò questa gara come tutte le altre: il
nostro primo obiettivo è quello trovare in fretta la migliore messa a punto della moto durante le
prove ed evitare così l’errore compiuto a Misano, che ci ha penalizzato in qualifica
condizionando di conseguenza anche la gara. Per il resto, faremo del nostro meglio, come
sempre!”.
2014-09-25
2014-09-25