• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

La McLaren di Alex Fontana in centro a Lugano

La McLaren di Alex Fontana in centro a Lugano


Si è conclusa la presentazione della stagione 2016 di Alex Fontana. La McLaren 650S GT3 che il ticinese condurrà nel Blancpain Endurance Series, campionato di riferimento a livello mondiale per quanto riguarda le spettacolari vetture Gran Turismo, è stata esposta in Piazza Riforma sotto gli occhi di moltissimi appassionati, tifosi, ma anche semplici curiosi che passeggiando per le vie del centro si sono fermati per un selfie ed un saluto al pilota di casa nostra.
Alla presenza delle alte cariche della Città di Lugano che sempre hanno mostrato la propria vicinanza al progetto sportivo di Alex e degli sponsor che mai hanno negato il loro supporto alla carriera del ventitreenne luganese, è stato presentato il programma dell’anno che vedrà Fontana in pista già tra pochi giorni proprio a Monza, dove una folta delegazione di tifosi si recherà a supportarlo.
Il 2016 un punto di arrivo, ma anche di partenza. Dopo una vittoriosa carriera nel kart, Alex ha esordito in monoposto nella Formula Azzurra nel 2009 vincendo subito, debuttando in Formula 3 l’anno successivo, fino a raggiungere il titolo di Campione dell’European Formula 3 Open nel 2011 con il team Corbetta. Da lì la scalata verso l’Olimpo del motorsport, con una vittoriosa annata in Formula 2, il parallelo debutto nella GP3 Series dove sarebbe stato protagonista indiscusso nelle successive tre stagioni. Più volte chiamato in World Series, dove ha disputato test con ottimi risultati ed una gara a Monte Carlo conclusa subito a punti, Alex ha anche partecipato alla finale mondiale della Formula E a Londra nel 2015 con il Team Trulli, oltre ad aver avuto il privilegio di entrare a far parte del Lotus Formula 1 Junior Team, grazie al quale nel 2013 a Le Castellet ha anche provato una vettura della massima serie.
Sono proprio state queste esperienze che hanno portato un costruttore come McLaren ad avvicinarsi allo svizzero. Alex è da sempre molto apprezzato in Inghilterra e particolarmente legato al Regno Unito, prima con la dedica del suo casco a Tom Pryce, pilota gallese scomparso nel GP del Sud Africa nel 1977, poi con la disputa della Formula 2 sotto le insegne della MotorSportVision di Jonathan Palmer, senza dimenticare il trasferimento in Inghilterra per il programma Lotus F1 Junior Team e la stagione passata al fianco di Teddy Yip Junior in seno alla Status GP con sede a Silverstone.
McLaren, vera e propria icona e nome storico in Formula 1, negli anni ’90 si è lanciata nel mondo delle Gran Turismo e delle vetture stradali, costruendo veri e propri gioielli di tecnologia ingegneristica come McLaren F1 e più recentemente la McLaren P1. Dopo i primi successi raccolti in ambito internazionale con la McLaren MP4-12C, la casa di Woking ha lanciato sul mercato la 650S, un modello affinato e reso competitivo proprio seguendo le regole del Blancpain GT. Saranno due le vetture che McLaren GT porterà in pista con Garage 59, squadra ufficiale nei campionati internazionali. La prima, affidata ai piloti storici Rob Bell (GB) e Shane van Gisbergen (NZ) ai quali si è aggiunto il francese Come Ledogar, la seconda affidata ai giovani talenti sui quali McLaren stessa ha deciso di investire per il futuro, ovvero i britannici Andrew Watson e Struan Moore oltre appunto all’elvetico Alex Fontana. I tre, con la loro età media di 22 anni, costituiscono tra l’altro uno degli equipaggi più giovani in assoluto dell’intero campionato che vedrà al via oltre 50 vetture.
Il Blancpain si articola su due serie, quella Sprint e l’Endurance, a cui Alex Fontana prenderà parte, e può contare sulla presenza di ben 12 costruttori: Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Chevrolet, Ferrari, Jaguar, Lamborghini, Mercedes, Nissan, Porsche ed appunto McLaren. Saranno cinque le gare, con una durata minima di tre ore per l’apertura di Monza, ed i round di Silverstone e Nurburgring, mentre la storica 24 Ore di Spa-Francorchamps sarà preceduta da una 1000Km in notturna a Le Castellet.
Il Calendario:
24 aprile – 3 Ore di Monza
15 maggio – 3 Ore di Silverstone
25 giugno – 1000Km di Le Castellet
30-31 luglio – 24 Ore di Spa-Francorchamps
18 settembre – 3 ore del Nurburgring

2016-04-22 00:00:00




Cordoni vince Blancpain GT Sport Club a Misano
Cordoni vince Blancpain GT Sport Club a Misano
Blancpain GT Sports Club Misano
Blancpain GT Sports Club Misano
Sei Ferrari di AF Corse nella Blancpain Endurance Series 2016
Sei Ferrari di AF Corse nella Blancpain Endurance Series 2016
Test Blancpain a Monza per Andrea Piccini
Test Blancpain a Monza per Andrea Piccini
FIA WEC – Rigon alla 6 Ore Nurburgring pensando in grande
FIA WEC – Rigon alla 6 Ore Nurburgring pensando in grande
Jacopo Faccioni a podio nel Lamborghini super trofeo europa Blancpain
Jacopo Faccioni a podio nel Lamborghini super trofeo europa Blancpain
Jacopo Faccioni su Lamborghini Hurcan nel Blancpain
Jacopo Faccioni su Lamborghini Hurcan nel Blancpain
La Ferrari premia Villorba Corse per i trionfi nel Blancpain Endurance Series
La Ferrari premia Villorba Corse per i trionfi nel Blancpain Endurance Series
Calendario 2015 Blancpain GT Series
Calendario 2015 Blancpain GT Series
Top-ten per Villorba Corse nella corsa di qualifica a Zolder
Top-ten per Villorba Corse nella corsa di qualifica a Zolder

Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
GT Sprint Ebimotors Porsche GT3 R
47 1071
3.141.2.184
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?