GP2 Series e GP3 Series approdano in Malesia

Lontano dall’Europa si disputa un round cruciale, il penultimo stagionale, per entrambe le serie. Con Luca Ghiotto alla ricerca della prima vittoria stagionale e Antonio Fuoco in lotta per il titolo della GP3 Series, ci sono tutte le premesse per un grande spettacolo
Archiviato l’appuntamento di casa a Monza, dove è emerso ancora una volta l’elevato livello di competitività del binomio composto dal Team Trident e Luca Ghiotto, il campionato di GP2 Series il prossimo fine settimana entrerà nella fase conclusiva della stagione con la prima delle due trasferte extra-europee di Sepang e Abu Dhabi. In terra malese, il pilota di Arzignano ha come proprio obiettivo la conquista del primo successo stagionale e il riavvicinamento alla top-five nella graduatoria di campionato. Le ultime tappe stagionali hanno evidenziato che è sufficiente un fine settimana “da leoni” per riscrivere le gerarchie e scalare rapidamente la graduatoria. Il ventunenne driver veneto e la scuderia milanese hanno il primario obiettivo di iniziare con il piede giusto sin dalle qualifiche e conquistare una posizione ottimale sullo schieramento di partenza, visto che le prestazioni in gara sono sempre state in linea col ristretto pacchetto dei piloti che si contendono il successo assoluto. Insieme allo staff tecnico, Luca Ghiotto sta duramente lavorando per lasciare il segno in questo penultimo atto stagionale. Accanto al pilota italiano, l’indonesiano Philo Armand ha il chiaro target di ben figurare nell’appuntamento davanti al pubblico amico che lo seguirà dalla vicina Malesia.
Passando alla GP3 Series, i riflettori saranno tutti puntati sul duello al vertice della graduatoria che sta incendiando il finale di stagione. Protagonista assoluto è Antonio Fuoco, che ha nel proprio mirino il capoclassifica Charles Leclerc. La capacità di gestire al meglio il degrado degli pneumatici, considerando le alte temperature attese sul tracciato malese, rappresenterà probabilmente uno dei fattori cruciali per puntare al successo. Le ventiquattro lunghezze che separano i due leader della graduatoria rappresentano un divario colmabile in un solo round e il pilota calabrese ha tutte le carte in regola per riavvicinarsi al rivale.
Giuliano Alesi, da poco divenuto diciassettenne, proverà con una prestazione convincente a centrare nuovamente la zona punti. Il driver polacco Artur Janosz e il thailandese Sandy Stuvik, entrambi in evidente fase di crescita, hanno il target di avvicinarsi alle zone calde della graduatoria.
Per la GP2 l’attività in pista seguirà un inedito programma, che prenderà il via giovedì alle 16:05 con i 30 minuti di prove libere. Nella giornata di venerdì sono previste le qualifiche, alle ore 15:55. Sabato sarà la volta di gara-1 (partenza alle 11:50), mentre la seconda corsa è in programma domenica alle 11:20.
Il team GP3 accenderà i motori nel pomeriggio di giovedì, con le prove libere in programma alle ore 15:15. Come per la GP2, le qualifiche scatteranno nella giornata di venerdì, alle ore 16:50. Sabato sarà la volta di gara-1 (partenza alle 10:30), mentre la seconda corsa è in programma domenica alle 10:05. Come di consueto tutta l’attività in pista sarà seguita in diretta da SkySportF1. Attenzione alla differenza di orario: ci sono sei ore di differenza tra la Malesia e l’Italia. Gli orari sono espressi nell’ora locale, quindi sei ore in avanti rispetto all’Europa.
2016-09-24
2016-09-24