Clio Cup Composit Campione Tricolore Clio con Marchetti

E’ stato un week-end perfetto quello della Composit Motorsport sul
circuito Marco Simoncelli di Misano. Nel quarto, doppio, impegno della Clio
Cup Italia, la squadra modenese doveva vincere entrambe le gare, per
portarsi a casa il quarto campionato italiano, e lo ha fatto.
Il risultato è stato centrato con apparente facilità dall’inarrestabile
Ronnie Marchetti, il quale ha vinto entrambe le gare, siglando anche la
pole, e si è portato a casa un meritatissimo titolo, inseguito da tempo.
Ottimo è stato il comportamento dell’altro pilota Composit Luciano Gioia,
il quale è stato uno dei pochi, assieme a Gironacci, ad impensierire la
corsa al successo di Marchetti.
In gara-1 Marchetti ha tenuto la testa della gara sin dal via, controllando un grintoso Gioia. A frenare la rincorsa di quest’ultimo è stato un lieve errore che lo ha fatto slittare al terzo posto finale. Positiva la quinta piazza di Pasquali che ha siglato tempi di tutto rispetto, conquistando altri punti importanti per la sua classifica. Più avvincente e movimentata è stata gara-2, soprattutto per e l’effetto della griglia rovesciata dei primi. La lady della Composit Luana Krattinger è scattata al palo, guidando anche la corsa e, successivamente, tenendo il ritmo di Marchetti e Gironacci.
Purtroppo Lady Krattinger è stata costretta ad un pit-stop per sostituire le gomme dopo averle deteriorate nella prime battute di gara. Sul finale si è preso il secondo podio della giornata Luciano Gioia, autore di una gara ottima, ma frenata da un pezzo di erba sintetica che si è fermato sul radiatore della sua vettura, facendo salire le temperature del motore e rallentando le prestazioni della sua Clio. Sotto la bandiera a scacchi, Marchetti e tutto il team dei fratelli Ansaloni, ha festeggiato la settima vittoria stagionale (su otto gare) ed il titolo di campioni d’Italia Clio Cup.
L’alloro tricolore è il quarto per la Composit Motorsport ed arriva dopo quelli conquistati da Ricciarini (2008), Lenzotti (2010) e Comini (2012). Le prossime due gare di campionato, al Mugello ed a Imola, saranno una passerella per il team che, però, ha ancora obiettivi importanti da conquistare. C’è in palio il secondo posto con Luciano Gioia che è attualmente terzo in classifica a sole due lunghezze di distacco dal secondo, Melatini.
Sempre Gioia è in corsa per il titolo Gentleman ed a Luana Krattinger non può sfuggire il trofeo per le lady. Le gare di settembre ed Ottobre saranno fondamentali, anche per preparare al meglio la finalissima Europa che si correrà al Motorland di Alcaniz, i primi di Novembre. In quell’occasione i piloti Composit sfideranno i migliori specialisti della Clio Cup di tutta Europa, in un confronto che, di fatto, assegnerà il titolo europeo di categoria. La bella giornata per la Composit si è arricchita dalla gioia espressa dal pilota tutor del team, Cristian Ricciarini, il quale è salito, con sua grande gioia, a ritirare il premio per la squadra.
LA VOCE DEI PROTAGONISTI
Paolo Ansaloni – Direttore Sportivo Composit Motorsport.
“Sono molto contento e faccio i miei complimenti a Ronnie per la concentrazione e la determinazione che ha mostrato. Non era facile centrare l’obiettivo con tutti gli occhi puntati addosso, quando tutti ti danno per favorito è facile deludere le aspettative e Ronnie ha centrato l’obiettivo in modo magnifico. Bene hanno fatto anche Luciano (Gioia), Luana (Krattinger) e Daniele (Pasquali), nelle gare di Settembre, da loro, mi aspetto degli exploit vincenti.”
Ronnie Marchetti – Pilota Composit Motorsport Clio Cup Italia “E’ stata una gara davvero combattuta. Con l’inversione della griglia non è stato semplice portarsi in testa. Una volta davanti vedevo Gironacci dagli specchietti che mi incalzava davvero con un buon passo. Sono stato superato ed ho iniziato a studiare il mio rivale, l’ho spinto a sbagliare ed ho tirato la zampata vincente alla curva del Carro. Dedico la vittoria del titolo al team Composit Motorsport, che quest’anno mi ha messo a disposizione una vettura davvero perfetta”.
Cristian Ricciarini – tutor driver Composit Motorsport “E’ stata una gioia immensa poter salire sul podio in rappresentanza del team, a ritirare il premio dei vincitori. Per questo gran gesto di amicizia e fiducia ringrazio Paolo con tutto il cuore. La Composit ha, tra le tante cose positive, nella grande unità interna, un grandissimo punto di forza. La squadra è affiatata e si lavora in una sola direzione, questo è un merito che ha la nostra squadra.”
CLASSIFICHE Gara 1 (top-5): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 13 giri; 2. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) a 1"423; 3. Luciano Gioia (Composit Motorsport) a 5"771; 4. Massimo Ferraro (Melatini Racing/Veregra Competition) a 8"723; 5. Simone Melatini (Melatini Racing/Veregra Competition) a 16"449.
Gara 2 (top-5): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 13 giri; 2. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) 0"274; 3. Luciano Gioia (Composit Motorsport) 1"237; 4. Simone Melatini (Melatini Racing/Veregra Competition) 2"825; 5. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) 8"245.
Il Campionato (top-10): 1. Ronnie Marchetti 202; 2. Roberto Gironacci 88; 3. Luciano Gioia 86; 4. Simone Melatini 85; 5. Nicola Rinaldi 62; 6. Matteo Bergonzini 60; 7. Daniele Pasquali 58; 8. Massimo Ferraro 43; 9. Luana Krattiger 43; 10. Alessio Alcidi 24.
2014-09-05
In gara-1 Marchetti ha tenuto la testa della gara sin dal via, controllando un grintoso Gioia. A frenare la rincorsa di quest’ultimo è stato un lieve errore che lo ha fatto slittare al terzo posto finale. Positiva la quinta piazza di Pasquali che ha siglato tempi di tutto rispetto, conquistando altri punti importanti per la sua classifica. Più avvincente e movimentata è stata gara-2, soprattutto per e l’effetto della griglia rovesciata dei primi. La lady della Composit Luana Krattinger è scattata al palo, guidando anche la corsa e, successivamente, tenendo il ritmo di Marchetti e Gironacci.
Purtroppo Lady Krattinger è stata costretta ad un pit-stop per sostituire le gomme dopo averle deteriorate nella prime battute di gara. Sul finale si è preso il secondo podio della giornata Luciano Gioia, autore di una gara ottima, ma frenata da un pezzo di erba sintetica che si è fermato sul radiatore della sua vettura, facendo salire le temperature del motore e rallentando le prestazioni della sua Clio. Sotto la bandiera a scacchi, Marchetti e tutto il team dei fratelli Ansaloni, ha festeggiato la settima vittoria stagionale (su otto gare) ed il titolo di campioni d’Italia Clio Cup.
L’alloro tricolore è il quarto per la Composit Motorsport ed arriva dopo quelli conquistati da Ricciarini (2008), Lenzotti (2010) e Comini (2012). Le prossime due gare di campionato, al Mugello ed a Imola, saranno una passerella per il team che, però, ha ancora obiettivi importanti da conquistare. C’è in palio il secondo posto con Luciano Gioia che è attualmente terzo in classifica a sole due lunghezze di distacco dal secondo, Melatini.
Sempre Gioia è in corsa per il titolo Gentleman ed a Luana Krattinger non può sfuggire il trofeo per le lady. Le gare di settembre ed Ottobre saranno fondamentali, anche per preparare al meglio la finalissima Europa che si correrà al Motorland di Alcaniz, i primi di Novembre. In quell’occasione i piloti Composit sfideranno i migliori specialisti della Clio Cup di tutta Europa, in un confronto che, di fatto, assegnerà il titolo europeo di categoria. La bella giornata per la Composit si è arricchita dalla gioia espressa dal pilota tutor del team, Cristian Ricciarini, il quale è salito, con sua grande gioia, a ritirare il premio per la squadra.
LA VOCE DEI PROTAGONISTI
Paolo Ansaloni – Direttore Sportivo Composit Motorsport.
“Sono molto contento e faccio i miei complimenti a Ronnie per la concentrazione e la determinazione che ha mostrato. Non era facile centrare l’obiettivo con tutti gli occhi puntati addosso, quando tutti ti danno per favorito è facile deludere le aspettative e Ronnie ha centrato l’obiettivo in modo magnifico. Bene hanno fatto anche Luciano (Gioia), Luana (Krattinger) e Daniele (Pasquali), nelle gare di Settembre, da loro, mi aspetto degli exploit vincenti.”
Ronnie Marchetti – Pilota Composit Motorsport Clio Cup Italia “E’ stata una gara davvero combattuta. Con l’inversione della griglia non è stato semplice portarsi in testa. Una volta davanti vedevo Gironacci dagli specchietti che mi incalzava davvero con un buon passo. Sono stato superato ed ho iniziato a studiare il mio rivale, l’ho spinto a sbagliare ed ho tirato la zampata vincente alla curva del Carro. Dedico la vittoria del titolo al team Composit Motorsport, che quest’anno mi ha messo a disposizione una vettura davvero perfetta”.
Cristian Ricciarini – tutor driver Composit Motorsport “E’ stata una gioia immensa poter salire sul podio in rappresentanza del team, a ritirare il premio dei vincitori. Per questo gran gesto di amicizia e fiducia ringrazio Paolo con tutto il cuore. La Composit ha, tra le tante cose positive, nella grande unità interna, un grandissimo punto di forza. La squadra è affiatata e si lavora in una sola direzione, questo è un merito che ha la nostra squadra.”
CLASSIFICHE Gara 1 (top-5): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 13 giri; 2. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) a 1"423; 3. Luciano Gioia (Composit Motorsport) a 5"771; 4. Massimo Ferraro (Melatini Racing/Veregra Competition) a 8"723; 5. Simone Melatini (Melatini Racing/Veregra Competition) a 16"449.
Gara 2 (top-5): 1. Ronnie Marchetti (Composit Motorsport) 13 giri; 2. Roberto Gironacci (GMC Motorsport) 0"274; 3. Luciano Gioia (Composit Motorsport) 1"237; 4. Simone Melatini (Melatini Racing/Veregra Competition) 2"825; 5. Daniele Pasquali (Composit Motorsport) 8"245.
Il Campionato (top-10): 1. Ronnie Marchetti 202; 2. Roberto Gironacci 88; 3. Luciano Gioia 86; 4. Simone Melatini 85; 5. Nicola Rinaldi 62; 6. Matteo Bergonzini 60; 7. Daniele Pasquali 58; 8. Massimo Ferraro 43; 9. Luana Krattiger 43; 10. Alessio Alcidi 24.
2014-09-05