Luciano Gioia nel GT Italiano e nella Clio Cup Italia

Luciano Gioia si appresta a scendere in pista per il suo secondo impegno stagionale. Il pilota lucano, nell'imminente week-end, sarà impegnato nella gara del GT Italiano al volante di una Porsche 911 GT3, sul circuito di Misano Adriatico.
Gioia abbandonerà, momentaneamente, il volante della Clio RS2.0, per disputare la gara di apertura del tricolore GT, con la Porsche schierata da una delle formazioni di riferimento della categoria, il Team Antonelli Motorsport.
Al suo fianco Gioia avrà Donativi e sarà di scena nella difficile 1° divisione. Gli impegni in pista per Luciano si divideranno, così, tra Clio Cup Italia e GT Italiano, infatti il programma per il grintoso driver è quanto mai impegnativo ed avvincente e prevede la disputa di ben tre appuntamenti del GT Italiano, tutti al volante della Porsche, e di tutta la Clio Cup Italia. In quest’ultimo campionato Gioia vanta una lunga esperienza ed un’approfondita conoscenza della berlinetta transalpina, tanto è vero che nella prima gara disputatasi a Vallelunga le prestazioni di Gioia sono state immediatamente al top. Un programma rilevante come questo è stato reso possibile grazie al supporto di alcuni partners che sostengono Gioia da tempo e che hanno condiviso il prestigioso programma allestito dal pilota. Per vedere in azione Luciano Gioia sulla Porsche 911 vi sono due possibilità, quella altamente adrenalinica di recarsi preso il Circuito internazionale di Misano, oppure seguendo le dirette televisive che verranno trasmesse dal canale tematico Nuvolari (digitale 222. Satellitare SKY 144).
Luciano Gioia – pilota GT Italia e Clio Cup Italia. “E’ un’opportunità importante questa di poter gareggiare in un campionato GT così importante. Era da tempo che volevo un’occasione del genere ed ora che si è presentata ne sono felice e desidero sfruttarla al meglio. Il Campionato Italiano GT vede al via piloti importanti, ex F1 e piloti che hanno corso in campionati internazionali di rilievo, inoltre, non dimentichiamolo, questo campionato vanta la titolazione ACI-CSAI. Per questa occasione voglio ringraziare Marco Antonelli.” Hai già testato la Porsche 911 GT3. Che feeling hai con la vettura? “I test sono andati bene, hanno dato riscontri positivi, ma sarà la prima gara a dare un responso preciso sul livello in cui siamo, quando scenderemo in pista tutti nelle stesse condizioni. Ancora devo trovare il miglior feeling con questa vettura. La Porsche è molto impegnativa e richiede tempo per essere compresa al meglio. Procederò per gradi, senza strafare.” Qual è il tuo obiettivo per questo debutto in GT? “L’obiettivo è quello di non sfigurare e poter stare a metà schieramento. Si tratterà di un test in gara vero e proprio, infatti voglio valutare in condizioni di gara il mio potenziale.”
Il tuo programma per l’attuale stagione è decisamente interessante. Ti dividerai tra due dei più difficili campionati tricolore, il GT e la Clio Cup? “Correrò con il team Antonelli tre gare del GT. Al momento il programma prevede questo. Con la Clio sarò in forza alla Composit Motorsport di Paolo Ansaloni. Ho un accordo con Paolo per correre tutto il campionato ed anche questo programma mi stimola molto. Ringrazio anche lui per avermi dato la possibilità di affiancare le gare con la Porsche all’impegno nella Clio Cup.”
2017-07-26
Al suo fianco Gioia avrà Donativi e sarà di scena nella difficile 1° divisione. Gli impegni in pista per Luciano si divideranno, così, tra Clio Cup Italia e GT Italiano, infatti il programma per il grintoso driver è quanto mai impegnativo ed avvincente e prevede la disputa di ben tre appuntamenti del GT Italiano, tutti al volante della Porsche, e di tutta la Clio Cup Italia. In quest’ultimo campionato Gioia vanta una lunga esperienza ed un’approfondita conoscenza della berlinetta transalpina, tanto è vero che nella prima gara disputatasi a Vallelunga le prestazioni di Gioia sono state immediatamente al top. Un programma rilevante come questo è stato reso possibile grazie al supporto di alcuni partners che sostengono Gioia da tempo e che hanno condiviso il prestigioso programma allestito dal pilota. Per vedere in azione Luciano Gioia sulla Porsche 911 vi sono due possibilità, quella altamente adrenalinica di recarsi preso il Circuito internazionale di Misano, oppure seguendo le dirette televisive che verranno trasmesse dal canale tematico Nuvolari (digitale 222. Satellitare SKY 144).
Orari: Venerdì 3 Maggio ore 16.20-17.00 prove libere Sabato 4 Maggio ore 9.00-9.40 prove libere ore 12.40-13.00 prove libere ore 16.40-.17.00 qualifiche gara-1 ore 19.10-19.30 qualifiche gara-2 Domenica 5 Maggio ore 9.05 partenza. 48’+1giro gara-1 (diretta tv) ore 13.05 partenza. 48’+1giro gara-1 (diretta tv)
Luciano Gioia – pilota GT Italia e Clio Cup Italia. “E’ un’opportunità importante questa di poter gareggiare in un campionato GT così importante. Era da tempo che volevo un’occasione del genere ed ora che si è presentata ne sono felice e desidero sfruttarla al meglio. Il Campionato Italiano GT vede al via piloti importanti, ex F1 e piloti che hanno corso in campionati internazionali di rilievo, inoltre, non dimentichiamolo, questo campionato vanta la titolazione ACI-CSAI. Per questa occasione voglio ringraziare Marco Antonelli.” Hai già testato la Porsche 911 GT3. Che feeling hai con la vettura? “I test sono andati bene, hanno dato riscontri positivi, ma sarà la prima gara a dare un responso preciso sul livello in cui siamo, quando scenderemo in pista tutti nelle stesse condizioni. Ancora devo trovare il miglior feeling con questa vettura. La Porsche è molto impegnativa e richiede tempo per essere compresa al meglio. Procederò per gradi, senza strafare.” Qual è il tuo obiettivo per questo debutto in GT? “L’obiettivo è quello di non sfigurare e poter stare a metà schieramento. Si tratterà di un test in gara vero e proprio, infatti voglio valutare in condizioni di gara il mio potenziale.”
Il tuo programma per l’attuale stagione è decisamente interessante. Ti dividerai tra due dei più difficili campionati tricolore, il GT e la Clio Cup? “Correrò con il team Antonelli tre gare del GT. Al momento il programma prevede questo. Con la Clio sarò in forza alla Composit Motorsport di Paolo Ansaloni. Ho un accordo con Paolo per correre tutto il campionato ed anche questo programma mi stimola molto. Ringrazio anche lui per avermi dato la possibilità di affiancare le gare con la Porsche all’impegno nella Clio Cup.”
2017-07-26