Luciano Gioia Nella Clio Italia e nell’Euro con Composit

Sabato scorso (1 Febbraio) Luciano Gioia ha svolto il primo test stagionale in vista del debutto agonistica 2014, che prevede la disputa della Clio Italia e dell’Euro Cup di casa Renault.
Il Campione Italiano Clio Gentlemen si è seduto al volante della Clio RS Turbo del suo team, la Composit Motorsport, ed ha affrontato, sul tracciato romano di Vallelunga, una intensa sessione di prove.
La giornata si è svolta sotto una pioggia a tratti molto intensa che ha reso l’asfalto particolarmente insidioso.
Luciano ha affrontato tutte le sessioni in condizioni di scarsa aderenza, con l’asfalto che si presentava tra l’umido e il molto bagnato.
In ogni condizione Luciano è risultato il più veloce, non ha fatto alcun tipo di errore ed ha confermato il suo ottimo stato di forma psico-fisica, mantenendo alta la concentrazione e spingendo sempre a fondo. Soltanto in una sessione il team Composit ha montato gomme slick, su pista umida, e anche in questa difficile condizione di guida Gioia si è comportato egregiamente. Le differenze salienti tra la nuova Clio Turbo e la RS 2.0 con cui Luciano ha vinto il tricolore gentleman 2013, risiedono nella motorizzazione, nel cambio, nell’architettura della scocca, nelle dimensioni complessive della vettura e nella distribuzione dei pesi.
Luciano ci spiega con precisione le sensazioni che gli trasmette questa nuova bomba di casa Renault. Non va dimenticato, inoltre, che il Campione Gentleman ha già corso a Barcellona, nell’Euro Cup 2013, con la RS Turbo, comportandosi magnificamente. “Sono felice di ufficializzare la mia presenza nel Campionato Italiano Clio 2014 sempre nelle file di Composit Motorsport.
Quest’anno, nel campionato organizzato da Fast Lane By Renault esordirà la nuova berlinetta francese che offre sensazioni di guida particolari, al punto che non sembra di guidare una Clio. Infatti questa nuova versione non ha nulla in comune con i modelli RS che l’hanno preceduta. E’ meno rigida di scocca e meno dura, al punto da risultare meno reattiva. Va guidata con accortezza e precisione, come se si fosse su un binario che non prevede il passaggio sui cordoli alti. Infatti se si salta sui cordoli alti la RS Turbo rimbalza come una molla diventando molto scorbutica. Quest’ultima caratteristica si manifesta, quando si esagera, con un retrotreno leggero e nervoso che una volta perso non è più recuperabile ed il testa coda è in agguato.
La sensazione al volante è bella, la Clio si lascia domare anche grazie ad un motore turbo che sprigiona i suoi cavalli in modo fluido e pronto. Il turbo è talmente valido che la prima marci ci si scorda, quasi, di averla ed il motore è sempre pronto.
In frenata le quattro ruote restano più neutre e non si ha l’accentuato sollevamento delle ruote posteriori che si aveva sul modello precedente. Dalle esperienze fatte sino ad oggi, posso dire che è decisamente più performante, infatti, i miei tempi rispetto alla RS 2.0, sono stati migliori di oltre due secondi. In alcuni circuiti si scende con i tempi di ben cinque secondi!”
Quando ti rivedremo nuovamente in pista? “Sarò nuovamente in pista il 14 e 15 Febbraio sul mio circuito preferito, il Mugello. In quell’occasione sarò pronto a farvi vivere un giro di pista con tanto di commento live, a bordo della Clio RS Turbo. Avrò la mia fedele Go-Pro Hero nell’abitacolo ed il collegamento radio, così da potervi far vedere la pista e raccontare le emozioni di un giro sul filo del rasoio.”
Paolo Ansaloni – Team Owner Composit Motrsport “Sono felicissimo di proseguire la collaborazione con Luciano ed estenderla ad un programma di altissimo livello che contempla Campionato italiano ed Europeo. Luciano ha oramai maturato un’esperienza tale per cui mi attendo prestazioni di vertice da lui, sia nel tricolore che nell’Euro Cup. Conosce le piste ed ha fatto un grandissimo lavoro durante l’inverno, compiendo un salto di qualità ulteriore dopo la vittoria nell’Italiano Gentleman. Luciano è un driver veloce e solido, ma è anche un pilota dal temperamento deciso che fa un effetto benefico a tutta la Composit. Anche quest’ultimo motivo mi rende fiero di averlo in squadra.”
2016-03-24
Luciano ha affrontato tutte le sessioni in condizioni di scarsa aderenza, con l’asfalto che si presentava tra l’umido e il molto bagnato.
In ogni condizione Luciano è risultato il più veloce, non ha fatto alcun tipo di errore ed ha confermato il suo ottimo stato di forma psico-fisica, mantenendo alta la concentrazione e spingendo sempre a fondo. Soltanto in una sessione il team Composit ha montato gomme slick, su pista umida, e anche in questa difficile condizione di guida Gioia si è comportato egregiamente. Le differenze salienti tra la nuova Clio Turbo e la RS 2.0 con cui Luciano ha vinto il tricolore gentleman 2013, risiedono nella motorizzazione, nel cambio, nell’architettura della scocca, nelle dimensioni complessive della vettura e nella distribuzione dei pesi.
Luciano ci spiega con precisione le sensazioni che gli trasmette questa nuova bomba di casa Renault. Non va dimenticato, inoltre, che il Campione Gentleman ha già corso a Barcellona, nell’Euro Cup 2013, con la RS Turbo, comportandosi magnificamente. “Sono felice di ufficializzare la mia presenza nel Campionato Italiano Clio 2014 sempre nelle file di Composit Motorsport.
Quest’anno, nel campionato organizzato da Fast Lane By Renault esordirà la nuova berlinetta francese che offre sensazioni di guida particolari, al punto che non sembra di guidare una Clio. Infatti questa nuova versione non ha nulla in comune con i modelli RS che l’hanno preceduta. E’ meno rigida di scocca e meno dura, al punto da risultare meno reattiva. Va guidata con accortezza e precisione, come se si fosse su un binario che non prevede il passaggio sui cordoli alti. Infatti se si salta sui cordoli alti la RS Turbo rimbalza come una molla diventando molto scorbutica. Quest’ultima caratteristica si manifesta, quando si esagera, con un retrotreno leggero e nervoso che una volta perso non è più recuperabile ed il testa coda è in agguato.
La sensazione al volante è bella, la Clio si lascia domare anche grazie ad un motore turbo che sprigiona i suoi cavalli in modo fluido e pronto. Il turbo è talmente valido che la prima marci ci si scorda, quasi, di averla ed il motore è sempre pronto.
In frenata le quattro ruote restano più neutre e non si ha l’accentuato sollevamento delle ruote posteriori che si aveva sul modello precedente. Dalle esperienze fatte sino ad oggi, posso dire che è decisamente più performante, infatti, i miei tempi rispetto alla RS 2.0, sono stati migliori di oltre due secondi. In alcuni circuiti si scende con i tempi di ben cinque secondi!”
Quando ti rivedremo nuovamente in pista? “Sarò nuovamente in pista il 14 e 15 Febbraio sul mio circuito preferito, il Mugello. In quell’occasione sarò pronto a farvi vivere un giro di pista con tanto di commento live, a bordo della Clio RS Turbo. Avrò la mia fedele Go-Pro Hero nell’abitacolo ed il collegamento radio, così da potervi far vedere la pista e raccontare le emozioni di un giro sul filo del rasoio.”
Paolo Ansaloni – Team Owner Composit Motrsport “Sono felicissimo di proseguire la collaborazione con Luciano ed estenderla ad un programma di altissimo livello che contempla Campionato italiano ed Europeo. Luciano ha oramai maturato un’esperienza tale per cui mi attendo prestazioni di vertice da lui, sia nel tricolore che nell’Euro Cup. Conosce le piste ed ha fatto un grandissimo lavoro durante l’inverno, compiendo un salto di qualità ulteriore dopo la vittoria nell’Italiano Gentleman. Luciano è un driver veloce e solido, ma è anche un pilota dal temperamento deciso che fa un effetto benefico a tutta la Composit. Anche quest’ultimo motivo mi rende fiero di averlo in squadra.”
Calendario Clio Cup Italia 2014 Imola 06 Aprile Red Bull Ring 25 Maggio Adria 15 Giugno Monza 06 Luglio Mugello 07 Settembre Vallelunga 26 Ottobre Calendario Euro Clio Cup 2014 Motoland (Spagna), 27 e 27 Aprile Nurburgring (Germania), 12 e 13 Luglio Paul Richard (Francia), 27 e 28 Settembre Jerez (Spagna), 18 e 19 Ottobre
2016-03-24