Superbike: Luca Scassa e il team Pedercini in Superpole ad Assen

Si è disputata oggi all’autodromo TT Van Drenthe di Assen la seconda
giornata di prove e la terza Superpole stagionale del campionato mondiale Superbike. I due
piloti del Team Pedercini Racing Luca Scassa e Alessandro Andreozzi ieri si sono impegnati
nella messa a punto delle rispettive moto, lavorando con i tecnici della squadra italiana.
Questa mattina sono scesi in pista per disputare il terzo ed ultimo turno di prove
cronometrate, valevoli per l’ingresso in Superpole. Scassa (1’37”423) ha abbassato di oltre
sette decimi il suo miglior crono di ieri ed ha ottenuto il diciannovesimo posto e l’accesso alla
Superpole uno. Andreozzi purtroppo, pur migliorandosi a sua volta, non è andato più in la
della ventitreesima posizione, restando escluso dalla Superpole. Nelle prove libere che
precedono la Superpole, i due piloti del Team Pedercini Racing hanno cercato di migliorare
l’assetto delle loro Kawasaki in vista della successiva Superpole e delle due gare di domani.
Andreozzi (1’38”815) ha chiuso al ventiduesimo posto e Scassa (1’39”041) al
ventiquattresimo. Nella Superpole uno Luca Scassa si è ulteriormente migliorato e con il
tempo di 1’37”343 ha ottenuto la decima posizione, risultando quindi al ventesimo posto
assoluto nella sommatoria delle due Superpole. Nelle due gare di domani, che si
disputeranno sulla distanza di 21 giri, Scassa prenderà il via dalla settima fila mentre
Andreozzi partirà dall’ottava.
Alessandro Andreozzi : “Venerdì ho perso un turno solo per adattarmi a questa pista, mentre oggi finalmente ho iniziato ad interpretarla nel modo giusto ed i miei tempi sul giro sono calati. Assieme al mio team abbiamo deciso di apportare alcune modifiche che si sono rivelate valide e mi hanno permesso di migliorarmi, ma purtroppo non sono riuscito a qualificarmi per la Superpole. Per domani non saranno certo gare facile perché parto molto indietro, ma cercherò di dare il massimo, anche per ringraziare la mia squadra per il grande lavoro svolto qui ad Assen”.
Luca Scassa : “Questa mattina è andato tutto molto bene e sono riuscito ad entrare in Superpole. Però non sono completamente soddisfatto, perché dobbiamo risolvere alcuni problemi che avverto nelle staccate, quando la moto tende a saltellare al retrotreno. Nel complesso però abbiamo fatto dei progressi e gli altri piloti della Evo sono ormai alla nostra portata. Purtroppo io non sono ancora in perfetta forma ed ho dovuto assumere degli antidolorifici perché avvertivo del dolore al bacino fratturato in Australia. Spero di stare meglio domani per poter fare due buone gare”. ”.
Assen – Classifica combinata prove cronometrate : 1) Giugliano (Ducati) - 2) Sykes (Kawasaki) – 3) Baz (Kawasaki) - 4) Rea (Honda) – 5) Guintoli (Aprilia) – 6) Laverty (Suzuki)……….19) Scassa (Kawasaki)……. 23) Andreozzi (Kawasaki)
Prove libere : 1) Sykes (Kawasaki) – 2) Giugliano (Ducati) – 3) Guintoli (Aprilia) – 4) Rea (Honda) – 5) Laverty (Suzuki) – 6) Baz (Kawasaki)……….22) Andreozzi (Kawasaki) …… 24) Scassa (Kawasaki)
Superpole 1 : 1) Davies (Ducati) – 2) Melandri (Aprilia) – 3) Camier (BMW) – 4) Badovini (Bimota) – 5) Salom (Kawasaki)……….10) Scassa (Kawasaki)
2014-08-29
Alessandro Andreozzi : “Venerdì ho perso un turno solo per adattarmi a questa pista, mentre oggi finalmente ho iniziato ad interpretarla nel modo giusto ed i miei tempi sul giro sono calati. Assieme al mio team abbiamo deciso di apportare alcune modifiche che si sono rivelate valide e mi hanno permesso di migliorarmi, ma purtroppo non sono riuscito a qualificarmi per la Superpole. Per domani non saranno certo gare facile perché parto molto indietro, ma cercherò di dare il massimo, anche per ringraziare la mia squadra per il grande lavoro svolto qui ad Assen”.
Luca Scassa : “Questa mattina è andato tutto molto bene e sono riuscito ad entrare in Superpole. Però non sono completamente soddisfatto, perché dobbiamo risolvere alcuni problemi che avverto nelle staccate, quando la moto tende a saltellare al retrotreno. Nel complesso però abbiamo fatto dei progressi e gli altri piloti della Evo sono ormai alla nostra portata. Purtroppo io non sono ancora in perfetta forma ed ho dovuto assumere degli antidolorifici perché avvertivo del dolore al bacino fratturato in Australia. Spero di stare meglio domani per poter fare due buone gare”. ”.
Assen – Classifica combinata prove cronometrate : 1) Giugliano (Ducati) - 2) Sykes (Kawasaki) – 3) Baz (Kawasaki) - 4) Rea (Honda) – 5) Guintoli (Aprilia) – 6) Laverty (Suzuki)……….19) Scassa (Kawasaki)……. 23) Andreozzi (Kawasaki)
Prove libere : 1) Sykes (Kawasaki) – 2) Giugliano (Ducati) – 3) Guintoli (Aprilia) – 4) Rea (Honda) – 5) Laverty (Suzuki) – 6) Baz (Kawasaki)……….22) Andreozzi (Kawasaki) …… 24) Scassa (Kawasaki)
Superpole 1 : 1) Davies (Ducati) – 2) Melandri (Aprilia) – 3) Camier (BMW) – 4) Badovini (Bimota) – 5) Salom (Kawasaki)……….10) Scassa (Kawasaki)
2014-08-29