Superstock 600 San Carlo Team Italia a punti ad Assen

Sotto la pioggia al TT Circuit di Assen Tucci è 5° in rimonta, Faccani chiude 10
La pioggia è stata la grande protagonista dell’odierna gara al TT Circuit di Assen dell’Europeo Superstock 600. In condizioni pressochè probitive, il finlandese Niki Tuuli (Yamaha) si è aggiudicato la vittoria mentre i portacolori del San Carlo Team Italia non hanno commesso errori, guadagnando punti preziosi per la classifica di campionato.
Scoprendo il comportamento sul bagnato delle rispettive Kawasaki Ninja ZX-6R in gara dopo promettenti qualifiche disputatesi su asfalto asciutto, Andrea Tucci e Marco Faccani hanno concluso rispettivamente in 5° e 10° posizione, evidenziando nel finale un buon passo in linea con i migliori.
Grazie a questo doppio piazzamento, il San Carlo Team Italia contiene a sole 7 lunghezze lo svantaggio dal nuovo capoclassifica Tuuli con Faccani e Tucci, a quota 31 punti, appaiati al terzo posto in graduatoria. Tra due settimane all’Autodromo Internazionale ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola il terzo appuntamento stagionale, con la possibilità per gli “azzurri” della Federazione Motociclistica Italiana di far tesoro dei riferimenti acquisiti nei test delle scorse settimane.
Andrea Tucci (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #44) 5° "Sono contento di questo risultato. La partenza è stata buona, ho recuperato subito diverse posizioni cercando di non correr rischi inutili visto che era la prima volta con la Kawasaki su pista bagnata. Col passare del tempo il feeling con la moto è migliorato, mi sentivo bene e ho guadagnato posizioni su posizioni. L’unico rammarico è l’ultimo giro, potevo persino far meglio del 5° posto finale, ma diversi piloti davanti mi hanno un pò ostacolato nella bagarre tra loro. In ogni caso posso ritenermi soddisfatto, tra due settimane si corre ad Imola, un tracciato che conosco molto bene".
Marco Faccani (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #5) 10° "Una gara dove era facile commetter errori, per questo posso ritenermi soddisfatto di lasciare Assen con punti importanti per la classifica. Non avevo mai provato prima la Kawasaki sul bagnato, per me si è presentata al via una situazione completamente inedita. Nei primi giri sono rimasto un pò abbottonato per scoprire il comportamento della ZX-6R in queste condizioni, ma giro dopo giro ho trovato un buon passo con tempi in linea con il gruppo davanti. Considerati tutti questi fattori sono contento di aver concluso la gara nella top-10, un’esperienza senza dubbio formativa per il prosieguo della stagione".
Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo - San Carlo Team Italia STK600) "Considerato che si è corso in condizioni davvero proibitive, oltretutto su un tracciato sconosciuto prima di questo weekend per i nostri piloti, sono molto soddisfatto. Concludere nella top-10 al termine di una gara così difficile mette in evidenza il carattere e la maturità agonistica di Andrea e Marco. Abbiamo conquistato punti importanti per la classifica, restando a stretto contatto con gli altri piloti in testa al campionato. Davvero un ottimo lavoro di squadra, in attesa di sfruttare occasioni a noi più favorevoli a cominciare dalla prossima gara in agenda ad Imola, tracciato dove abbiamo già avuto modo di provare nelle scorse settimane".
Mondiale Supersport Sporadiche gocce di pioggia hanno caratterizzato le qualifiche ufficiali del Mondiale Supersport al TT Circuit di Assen. Con Florian Marino (Kawasaki) destreggiatosi bene in queste particolari condizioni facendo sua in 1’38″106 la prima pole position in carriera, i portacolori del San Carlo Puccetti Racing hanno progressivamente migliorato i propri riferimenti cronometrici con tutte le premesse per disputare una buona gara domani. Settimo in campionato, Roberto Tamburini (Kawasaki Ninja ZX-6R #5) grazie al crono di 1’39″245 si è garantito un posto in quarta fila (12°). Più sfortunato Alessandro Nocco (Kawasaki Ninja ZX-6R #10), miglioratosi nel corso delle FP3 di sostanzialmente 2″ rispetto a ieri, ma suo malgrado incappato a 10 minuti dal termine in una scivolata senza conseguenze alla curva “De Bult”. Impossibilitato a ritoccare il personale best lap di 1’39″976, il vice-Campione Europeo Superstock 600 in carica sarà pertanto costretto a prender il via dalla diciannovesima casella dello schieramento di partenza.
2014-09-04
Scoprendo il comportamento sul bagnato delle rispettive Kawasaki Ninja ZX-6R in gara dopo promettenti qualifiche disputatesi su asfalto asciutto, Andrea Tucci e Marco Faccani hanno concluso rispettivamente in 5° e 10° posizione, evidenziando nel finale un buon passo in linea con i migliori.
Grazie a questo doppio piazzamento, il San Carlo Team Italia contiene a sole 7 lunghezze lo svantaggio dal nuovo capoclassifica Tuuli con Faccani e Tucci, a quota 31 punti, appaiati al terzo posto in graduatoria. Tra due settimane all’Autodromo Internazionale ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola il terzo appuntamento stagionale, con la possibilità per gli “azzurri” della Federazione Motociclistica Italiana di far tesoro dei riferimenti acquisiti nei test delle scorse settimane.
Andrea Tucci (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #44) 5° "Sono contento di questo risultato. La partenza è stata buona, ho recuperato subito diverse posizioni cercando di non correr rischi inutili visto che era la prima volta con la Kawasaki su pista bagnata. Col passare del tempo il feeling con la moto è migliorato, mi sentivo bene e ho guadagnato posizioni su posizioni. L’unico rammarico è l’ultimo giro, potevo persino far meglio del 5° posto finale, ma diversi piloti davanti mi hanno un pò ostacolato nella bagarre tra loro. In ogni caso posso ritenermi soddisfatto, tra due settimane si corre ad Imola, un tracciato che conosco molto bene".
Marco Faccani (San Carlo Team Italia - Kawasaki ZX-6R #5) 10° "Una gara dove era facile commetter errori, per questo posso ritenermi soddisfatto di lasciare Assen con punti importanti per la classifica. Non avevo mai provato prima la Kawasaki sul bagnato, per me si è presentata al via una situazione completamente inedita. Nei primi giri sono rimasto un pò abbottonato per scoprire il comportamento della ZX-6R in queste condizioni, ma giro dopo giro ho trovato un buon passo con tempi in linea con il gruppo davanti. Considerati tutti questi fattori sono contento di aver concluso la gara nella top-10, un’esperienza senza dubbio formativa per il prosieguo della stagione".
Cristiano Migliorati (Direttore Sportivo - San Carlo Team Italia STK600) "Considerato che si è corso in condizioni davvero proibitive, oltretutto su un tracciato sconosciuto prima di questo weekend per i nostri piloti, sono molto soddisfatto. Concludere nella top-10 al termine di una gara così difficile mette in evidenza il carattere e la maturità agonistica di Andrea e Marco. Abbiamo conquistato punti importanti per la classifica, restando a stretto contatto con gli altri piloti in testa al campionato. Davvero un ottimo lavoro di squadra, in attesa di sfruttare occasioni a noi più favorevoli a cominciare dalla prossima gara in agenda ad Imola, tracciato dove abbiamo già avuto modo di provare nelle scorse settimane".
Mondiale Supersport Sporadiche gocce di pioggia hanno caratterizzato le qualifiche ufficiali del Mondiale Supersport al TT Circuit di Assen. Con Florian Marino (Kawasaki) destreggiatosi bene in queste particolari condizioni facendo sua in 1’38″106 la prima pole position in carriera, i portacolori del San Carlo Puccetti Racing hanno progressivamente migliorato i propri riferimenti cronometrici con tutte le premesse per disputare una buona gara domani. Settimo in campionato, Roberto Tamburini (Kawasaki Ninja ZX-6R #5) grazie al crono di 1’39″245 si è garantito un posto in quarta fila (12°). Più sfortunato Alessandro Nocco (Kawasaki Ninja ZX-6R #10), miglioratosi nel corso delle FP3 di sostanzialmente 2″ rispetto a ieri, ma suo malgrado incappato a 10 minuti dal termine in una scivolata senza conseguenze alla curva “De Bult”. Impossibilitato a ritoccare il personale best lap di 1’39″976, il vice-Campione Europeo Superstock 600 in carica sarà pertanto costretto a prender il via dalla diciannovesima casella dello schieramento di partenza.
Il programma al TT Circuit di Assen Venerdì 25 aprile 09.15 - 09.45: Superstock 600 Prove Libere 1 10.00 - 10.45: Supersport Prove Libere 1 13.45 - 14.30: Supersport Prove Libere 2 16.30 - 17.14: Superstock 600 Prove Libere 2 Sabato 26 aprile 10.45 - 11.30: Supersport Prove Libere 3 11.45 - 12.15: Superstock 600 Qualifiche 15.55 - 16.40: Supersport Qualifiche 17.50: Superstock 600 Gara Domenica 27 aprile 09.05 - 09.20: Supersport Warm up 11.40: Supersport Gara La Programmazione TV su Mediaset Italia 1 e Italia 2 Sabato 26 aprile 10.45: diretta Supersport Prove Libere 3 (Italia 2) 11.45: diretta Superstock 600 Qualifiche (Italia 2) 15.55: diretta Supersport Qualifiche (Italia 2) 17.40: diretta Superstock 600 Gara (Italia 2) Domenica 27 aprile 09.05: diretta Supersport Warm Up (Italia 2) 11.40: diretta Supersport Gara (Italia 1 e Italia 2) La Programmazione TV su Eurosport Domenica 27 aprile 11.30: diretta Supersport Gara (Eurosport)
2014-09-04