Luca Ghiotto vince a Sepang la sprint Race Gp2

Luca Ghiotto ha colto il primo centro stagionale, guidando la corsa sin dalla prima curva. Philo Armand è stato invece costretto al ritiro a seguito di un contatto
E’ finalmente arrivata la prima vittoria stagionale per Luca Ghiotto, che dopo essere scattato dalla seconda posizione sullo schieramento di partenza ha subito conquistato la leadership della Sprint Race. Una volta al comando della manche, il ventunenne pilota veneto non ha commesso errori e ha colto un meritato successo precedendo Raffaele Marciello.
Il pilota di Arzignano, protagonista di una seconda parte di stagione in netta crescita nella quale aveva già raccolto due piazze d’onore e una terza posizione, è finalmente riuscito a fare capolino sul gradino più prestigioso del podio. “Sono molto contento di questa vittoria, che giunge quasi al termine della stagione. Forse l’avrei meritata un po’ prima, ma sono lo stesso molto soddisfatto per me e per la squadra. Era importante rompere il ghiaccio!” – ha spiegato il ventunenne di Arzignano – “In altre circostanze siamo anche stati più veloci rispetto ad oggi! Penso che questo successo sia anche frutto della nostra strategia: abbiamo effettuato una partenza perfetta ed abbiamo gestito al meglio gli pneumatici. Gli ultimi giri sono stati ad alta tensione, con Marciello alle mie spalle!”.
Oltre che nelle fasi finali, le principali preoccupazioni per Luca sono arrivate alla prima curva. “Sì, alcuni piloti hanno frenato in ritardo e temevo che mi colpissero. Anche in occasione del restart dopo la safety car c’è stato un momento molto caldo, ma siamo riusciti a gestirlo con freddezza, mantenendo il primato della corsa”. Il successo odierno permette a Ghiotto di avvicinarsi all’obiettivo stagionale di entrare nelle prime posizioni nella graduatoria di campionato. “Il traguardo che mi ero posto è ancora alla mia portata e nella prossima corsa di Abu Dhabi darò il massimo per recuperare terreno su alcuni rivali che mi precedono. Sono molto fiducioso, soprattutto perché oggi ho raggiunto l’altro mio obiettivo, che era quello di vincere la mia prima corsa nella GP2 Series!”.
Accanto a Luca Ghiotto, l’indonesiano Philo Armand non è riuscito a concludere la corsa di casa in quanto coinvolto in un contatto nel quale ha danneggiato la sua vettura. Un vero peccato, visto che il driver di Giacarta si stava mettendo in mostra con una prova molto convincente.
2019-06-30
Il pilota di Arzignano, protagonista di una seconda parte di stagione in netta crescita nella quale aveva già raccolto due piazze d’onore e una terza posizione, è finalmente riuscito a fare capolino sul gradino più prestigioso del podio. “Sono molto contento di questa vittoria, che giunge quasi al termine della stagione. Forse l’avrei meritata un po’ prima, ma sono lo stesso molto soddisfatto per me e per la squadra. Era importante rompere il ghiaccio!” – ha spiegato il ventunenne di Arzignano – “In altre circostanze siamo anche stati più veloci rispetto ad oggi! Penso che questo successo sia anche frutto della nostra strategia: abbiamo effettuato una partenza perfetta ed abbiamo gestito al meglio gli pneumatici. Gli ultimi giri sono stati ad alta tensione, con Marciello alle mie spalle!”.
Oltre che nelle fasi finali, le principali preoccupazioni per Luca sono arrivate alla prima curva. “Sì, alcuni piloti hanno frenato in ritardo e temevo che mi colpissero. Anche in occasione del restart dopo la safety car c’è stato un momento molto caldo, ma siamo riusciti a gestirlo con freddezza, mantenendo il primato della corsa”. Il successo odierno permette a Ghiotto di avvicinarsi all’obiettivo stagionale di entrare nelle prime posizioni nella graduatoria di campionato. “Il traguardo che mi ero posto è ancora alla mia portata e nella prossima corsa di Abu Dhabi darò il massimo per recuperare terreno su alcuni rivali che mi precedono. Sono molto fiducioso, soprattutto perché oggi ho raggiunto l’altro mio obiettivo, che era quello di vincere la mia prima corsa nella GP2 Series!”.
Accanto a Luca Ghiotto, l’indonesiano Philo Armand non è riuscito a concludere la corsa di casa in quanto coinvolto in un contatto nel quale ha danneggiato la sua vettura. Un vero peccato, visto che il driver di Giacarta si stava mettendo in mostra con una prova molto convincente.
2019-06-30